
Harmonious Breathing, è una disciplina, costituita da una serie di esercizi e di respirazioni che tutti possono applicare, messa a punto da Fabio Andrico, da oltre 30 anni insegnante di Hatha Yoga e di Yantra Yoga a livello internazionale.
È un metodo che consente di prendere coscienza del proprio respiro, sbloccare le tensioni che lo rendono superficiale e frammentato, lavorando sugli organi che partecipano al processo della respirazione, a partire dal diaframma.
Si può sperimentare un rilassamento profondo, che è possibile portare nella vita quotidiana e quindi utile a tutti, praticanti o aspiranti praticanti di yoga o chiunque sia semplicemente interessato a respirare in modo più profondo e coordinato.
Per avere una continuità e per approfondire lo studio di questa disciplina, proponiamo 3 fine settimana con Dina Priymak – istruttrice autorizzata sia di Yantra Yoga che di Harmonious Breathing –

Durante questi incontri, continueremo con degli esercizi semplici ed efficaci, mirati a conoscere ed approfondire l’esperienza di una respirazione armoniosa e naturalmente rilassata introdotta da Fabio Andrico durante il suo corso “Respirazione Consapevole e Benessere”, tenuto a Bologna il 7-8 settembre scorsi.
Il corso inizierà con un’introduzione generale sui meccanismi e sull’importanza della respirazione completa e naturale, proseguendo con i movimenti semplici, per apprendere e praticare ciascuna delle quattro fasi dell’inspirazione completa.
L’obiettivo è imparare a scoprire, sbloccare e utilizzare la respirazione addominale, espandere in modo corretto il respiro verso l’alto e l’aria in profondità nel torace, infine, sbloccare ed espandere la respirazione clavicolare.
Dopo l’allenamento, suddiviso in diverse fasi, Dina Priymak mostrerà alcuni esercizi il cui scopo è praticare tutte e quattro le fasi in una sola inspirazione.
Verranno mostrate anche pratiche specifiche per applicare e perfezionare l’espirazione completa, fondamentale per ottenere un perfetto flusso respiratorio.
In conclusione, i metodi per l’inspirazione e l’espirazione verranno integrati in modo da ottenere una respirazione piena, fluida e ininterrotta.
Ogni sessione terminerà con un allenamento alla consapevolezza e flessibilità del respiro e con un rilassamento guidato.
PROGRAMMA
Sabato 10.00-12.30:
- Il Respiro, cosa è e che importanza ha per la nostra vita
- Respirazione completa, perché e come si attualizza
- Riscaldamenti per preparare il corpo alle posizioni
- Attenzione sul respiro, presa di coscienza delle varie fasi della respirazione
- Alcuni semplici esercizi
- Rilassamento
Sabato 14.30-17.00:
- Le posizioni più usate nell’Harmonious Breathing, descrizione e preparazione
- La sorgente del respiro, la respirazione addominale
- Esercizi e osservazione della fase addominale
- Espirazione profonda
- Alcuni esercizi per la respirazione completa
- Rilassamento
Domenica 10.00-12.30:
- Riscaldamenti per il corpo, scioglimenti con particolare attenzione al respiro
- Esercizi per la respirazione addominale
- Respirazione intercostale e toracica, cosa sono, come svilupparle, come legarle armoniosamente a quella addominale
- Esercizi attivi, passivi e con supporti
- Alcuni esercizi per la respirazione completa
- Respirazione ritmica
- Respirazione guidata nella posizione a terra
- Rilassamento
Domenica 14.30-17.00:
- Scioglimenti
- Esercizi per le quattro fasi della respirazione (addominale, intercostale, toracica e apicale) più espirazione completa e respirazione dorsale
- Esercizio di coordinamento di 4 fasi con particolare attenzione all’inspirazione lenta e alla ritenzione aperta
- Allenamento per la respirazione guidata nella posizione a terra con conteggio del respiro
- Respirazione ritmica
- Onde veloci di respirazione, versione abbreviata
- Rilassamento

Dina Priymak è studente del Maestro Chögyal Namkhai Norbu dal 2002.
Nel 2010 è diventata istruttrice di I Livello di Yantra Yoga. Nel 2017 è diventata istruttrice di Kumar Kumari che è lo Yantra Yoga per ragazzi e ragazze.
Nel maggio 2018 è diventata istruttrice di Harmonious Breathing.
È anche una traduttrice, interprete e studia lingue orientali (tibetano, cinese).
Ha collaborato per i progetti video “The Tibetan Yoga of Movement: Level I, Level II” e “I 108 Movimenti di Yantra Yoga di Vairochana” pubblicati da Shang Shung Publications.
Dina vive in Italia, vicino a Merigar (Arcidosso, Grosseto), ove guida le sessioni di Yantra Yoga, di Kumar Kumari – lo Yantra Yoga per i bambini; e Yoga dolce per la gravidanza e Yoga sulla sedia.